
Tipico della città di Ferrara, la torta tenerina è una torta che grazie alla sua golosità conquista tutti, nessuno infatti riesce a resistere ad una fetta di questo fantastico dolce! Facile, semplice, veloce e con pochi ingredienti, ha la particolarità di essere una torta bassa e umida all’interno. Dal cuore morbido e dalla consistenza fondente , si scioglie in bocca ad ogni boccone. Vediamo insieme come prepararla !!!
Ingredienti:
- 4 uova;
- 150 gr di zucchero;
- 200 gr di cioccolato fondente;
- 100 gr di burro;
- 2 cucchiaia di farina 00.
Procedimento:
- Iniziare sciogliendo insieme il cioccolato con il burro. Nel frattempo dividere i tuorli dagli albumi e mettere in una ciotola i tuorli con lo zucchero, frullando il tutto in modo tale che il composto diventi spumoso e chiaro . A parte montare gli albumi a neve.
- Aggiungere al composto il cioccolato sciolto e successivamente gli albumi, mescolando dal basso verso l’alto evitando di smontare il composto. Aggiungere poi 2 cucchiaia di farina e mescolare bene.
- Imburrare ed infarinare una teglia di diametro 26 cm. Infornare a forno caldo a 180°C per circa20 min. Sfornare e lasciare raffreddare completamente in teglia. Sformare una volta raffreddata e servire con una spolverata di zucchero a velo. Ecco pronta la torta tenerina!!!
ENGLISH VERSION
Ingredients:
- 4 eggs;
- 150 grams of sugar;
- 200 grams of dark chocolate;
- 100 grams of butter;
- 2 tbsp flour 00.
Procedure:
- Start by melting the chocolate with the butter. Meanwhile divide the egg yolks from the egg whites and put in a bowl the egg yolks with the sugar, blending everything so that the mixture becomes frothy and clear . Apart from whipping the egg whites to snow.
- Add the melted chocolate and egg whites to the mixture, stirring from the bottom up, avoiding dismantling the mixture. Then add 2 tablespoons of flour and mix well.
- Sprinkle and flour a baking tray 26 cm in diameter. Bake in a hot oven at 180 degrees C for about 20 min. Bake and leave to cool completely in a baking soda. Turn over and serve with a sprinkling of icing sugar. Here’s the tender cake!!!